Professori e costituzionalisti. Tutti i 184 nomi che hanno firmato il manifesto del Sì alle riforme L’appello di giuristi e docenti universitari a favore della riforma costituzionale: nessun “tradimento” della Carta, ma solo innovazioni di cui l'Italia ha bisogno da tempo. Redazione 24 MAG 2016
Passeggiate romane C'è una strategia dietro agli attacchi a Boschi su partigiani e referendum La minoranza del Pd e il duello permanente con Renzi. Tra futuro incerto e velleità di separazione ora la sinistra del Pd ha una strategia per rompere col premier una volta per tutte (forse) Redazione 23 MAG 2016
E se il modello fosse Roma e non Milano? Renzi, Berlusconi e una grande coalizione in Comune Nessuno mette in discussione che in un contesto sostanzialmente degrillizzato il confronto tra una coalizione unita di centrodestra e una di centrosinistra altrettanto unita siano un segnale incoraggiante sulla via di un ritorno a un bipolarismo maturo. Ma il problema è che l’Italia non è Milano. 23 MAG 2016
Costanza Miriano va alla battaglia su unioni civili e referendum Tra Costituzione e Vangelo. “Renzi? Nel 2007 era per il Family day. Prendo atto che ha cambiato idea”. Annalisa Chirico 22 MAG 2016
Come capitalizzare la flessibilità Taglio dell’Irpef o dell’Ires (o entrambe), altro “bonus” non datur, dopo i bonus di vario genere (ai lavoratori dipendenti o alle madri con bebè oppure quelli per un generico acculturamento giovanile) che hanno provato la loro natura effimera senza incidere sull’attività economica. Redazione 20 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'Europa ci dà una libertà condizionata Più flessibilità in bilancio in cambio di riforme e obiettivi centrati. E’ un giusto scambio e sta al governo a questo punto rispettare i patti: l’Unione europea ha dato, Renzi ha preso, l’esecutivo deve restituire ai cittadini riforme durature e non provvedimenti spot. Vedremo. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 19 MAG 2016
Ragioni per non celebrare troppo il via libera sul deficit Non c’è solo la manovra prossima ventura. Il moloch del debito pubblico ci indebolisce sull’Unione bancaria e penalizza i giovani. Veronica De Romanis 19 MAG 2016
Gli ipocriti della Carta Il carattere eterogeneo dell’alleanza antirenziana non fa scandalo, ma fa spesso sorridere di gusto. Dietro la difesa della Costituzione più bella del mondo c’è un mondo che si svela. Dizionarietto utile sulla CPBM. 19 MAG 2016
“Io? Meglio renziano che figlio di put…” Premier, Cav. e giornali. Conversazione cinica con Vittorio Feltri. Sul Fatto scrivono che ci sarà il giornale unico: Repubblica, Stampa, Unità, adesso anche Libero (e il Foglio), poi persino il Corriere della Sera, se a prenderlo saranno Diego Della Valle e Andrea Bonomi. Tutti per Renzi. “Ma queste sono evidentemente stupidaggini". 19 MAG 2016